
EVEREST BASE CAMP & MANI RIMDU
Un grande classico, mediamente impegnativo in termini di sforzo fisico (la quota richiede un certo tempo di acclimatamento) e di tempo richiesto, ma molto spettacolare quanto a panorami. Il percorso, che si snoda lungo la Valle del Khumbu, tra villaggi sherpa e magnifiche foreste, porta al campo base della montagna più alta della terra, l’Everest, che nel 2003 ha festeggiato il 50° Anniversario della prima salita effettuata da Edmund Hillary e dallo sherpa Tenzing Norgay. Il panorama è ovviamente mozzafiato fin dai primi chilometri, con alcune delle vette himalayane più belle e famose che circondano la valle: Thamserku, Kangtega Ama Dablam, Lhotse, Pumori.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea.
Giorno 2 Arrivo a Kathmandu e trasferimento all’hotel. Sistemazione e cena libera.
Giorno 3 Kathmandu-Lukla (1)-Phakding (2) Di primo mattino, trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per Lukla. Arrivo a Lukla e
trek per Phakding.
Giorno 4 Phakding-Namche Bazaar. Trek per il centro più importante della valle del Khumbu.
Giorno 5 Namche Bazaar-Khunde(1)-Khumjung(2)-Namche. Giornata di acclimatamento nei dintorni di Namche.
Giorno 6 Namche-Tengboche. Qui si trova il monastero più importante di tutta la valle e qui ha luogo il Mani Rimdu, uno dei festival buddisti più importanti in assoluto.
Giorno 7/8 Tengboche. Giornate dedicate al Mani Rimdu.
Giorno 9 Tengboche-Pheriche. Da Tengboche si oltrepassa Pangboche, sovrastata dalla bellissima silhouette dell’Ama Dablam e si sale
verso Pheriche.
Giorno 10 Pheriche – Lobuche - Gorak Shep. Il sentiero risale in maniera inizialmente abbastanza ripida la valle del ghiacciaio del
Sagarmatha e raggiunge Lobuche (5.000), e proseguimento per Gorak Shep.
Giorno 11 Gorak Shep-campo base Everest-Gorak Shep. Giornata di visita del celeberrimo campo base dell’Everest.
Giorno 12 Salita del Kalapattar. Di primissima mattina partenza per la salita del Kalapattar, magnifico balcone su Everest, Nuptse e Lhotse.
Discesa e trek fino a Lobuche.
Giorno 13 Lobuche- Deboche (3.820 m.). Tranquilla discesa verso la bellissima foresta che Ospita Deboche. Qui è ancora attivo un piccolo, splendido monastero femminile che è possibile visitare.
Giorno 14 Deboche-Namche. Da Tengboche si scende verso il Dudh Koshi, per poi risalire in direzione di Namche Bazaar,
Giorno 15 Namche-Lukla. Trek di rientro a Lukla.
Giorno 16 Lukla-Kathmandu. Di prima mattina volo di rientro a Kathmandu. Giornata a disposizione per visita della città.
Giorno 17 Kathmandu. Giornata di visita libera della città.
Giorno 18 Trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per l’Italia.
PROGRAMMA
COMPLETO