
Nanga Parbat Trek
Il Nanga Parbat è l’unico 8000 metri in territorio pakistano. Il trekking si snoda intorno a questo gigante in un ambiente molto suggestivo, reso ancor più piacevole dalla sincera ospitalità delle popolazioni locali. Il percorso risale la valle di Rupal fino al fianco meridionale del massiccio e quindi ne compie il periplo toccando i campi base di ogni versante. Impegnativa è la salita e la discesa dal Mazzeno Col che di frequente necessita essere attrezzato per rendere più agevole la progressione dei portatori.
PROGRAMMA
COMPLETO
PROGRAMMA DI MASSIMA
Giorno 1 Partenza dall’Italia con volo di linea.
Giorno 2 Arrivo a Islamabad e trasferimento all’hotel. Sistemazione e cena libera.
Giorno 3 Islamabad-Chilas. Trasferimento via Karakorum Highway fino a Chilas.
Giorno 4 Chilas-Fairy Meadows. Trasferimento a Tato, di qui trek fino a Fairy Meadows.
Giorno 5 Fairy Meadows. Giornata di acclimamento o riposo.
Giorno 6 Taarshing. Rientro a Tato e jeep fino a Tarshing, luogo d'inizio del trek.
Giorno 7/8 Herligkofer base camp. Trek da Trashing all'Herligkofer base camp. Giorno di acclimatamento.
Giorno 9 Shaigiri. Trek lungo il torrente Rupal con inizio della vista sul Nanga Parbat.
Giorno 10 Mazeno Low camp. Trek fino al fronte del ghiacciaio Mazeno.
Giorno 11 Mazeno High camp. Salita per pascoli e morena fino al campo.
Giorno 12 Mazeno Col. Risalita del ghiacciaio fino al colle e discesa al campo a 4.000 m.
Giorno 13 Sargalio Ban. Faticosa salita fino al campo.
Giorno 14/15 Diamir Face Camp. Trek per raggiungere l'imponente parete Diamir del Nanga Parbat. Giorno di riposo.
Giorno 16 Sair. Trek per raggiungere il luogo d'incontro con le jeep.
Giorno 17/18 Transfer a Chilas e quindi a Islamabad.
Giorno 19 Partenza per l’Italia